FESTA DI INAUGURAZIONE | La cultura dietro l'angolo
ven 12 mag
|Torino
Ora e luogo
12 mag 2023, 18:00 – 21:00
Torino, Via Foligno, 14, 10149 Torino TO, Italy
Prenota il tuo posto
La cultura dietro l'angolo
Ritrovi d’arte, musica e teatro da vivere insieme
La FESTA DI INAUGURAZIONE di MAGGIO sarà la prima occasione per conoscersi, divertirsi e scoprire come partecipare al programma di appuntamenti culturali che ci accompagneranno da maggio a dicembre 2023.
PROGRAMMA
ore 18:00 | Tombola della chimica
a cura di CentroScienza in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino La tombola è indubbiamente uno dei giochi popolari più conosciuti e amati dagli italiani! Sostituiamo ai numeri i primi 90 elementi della tavola periodica, trasformeremo il gioco in un viaggio attraverso la chimica del mondo che ci circonda. Attraverso esperimenti e aneddoti scopriremo quanta chimica c’è nella nostra vita quotidiana.
A seguire Aperitivo a cura di Le Fonderie Ozanam
/ / / / /
Il progetto La cultura dietro l'angolo nasce da un’idea di Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città di Torino e le circoscrizioni torinesi e intende portare la cultura a poca distanza da casa, creando nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione e partecipazione.
Concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche, visite ai musei, giochi, appuntamenti di divulgazione scientifica e molto altro ancora, in collaborazione con i più importanti enti culturali della città.
Il programma si articolerà in attività culturali con cadenza settimanale – tutti i lunedì alle 17:30 – e sarà arricchito dalle Feste della cultura dietro l’angolo: veri e propri momenti di incontro e convivialità – a maggio, settembre, dicembre 2023 – per scoprire tutti i suoi eventi!
La cultura dietro l’angolo non è solo un calendario di appuntamenti ma è anche una tessera gratuita che dà diritto ad agevolazioni per entrare nei principali musei (GAM, Gallerie d’Italia e Museo Egizio) e partecipare ad alcuni dei più importanti appuntamenti culturali cittadini.
Scopri di più: www.laculturadietrolangolo.it