Urban Gallery & Associazione Pigmenti presentano:
"Blue Boy"
retrospettiva di Alessandro Caligaris
dal 28 Settembre – 9 Dicembre
nell'ambito di:
opening mercoledì 28 sett ore 18:30
musica e aperitivo
Urban Gallery c/o
beeozanam community hub
Via Foligno 14
ORARI MOSTRA:
lun/mar/mer >> 10-18
gio/ven >> 10-22
Le opere di Alessandro Caligaris raccontano la sua prolifica
ricerca pittorica la quale sperimenta e intreccia incessantemente
talune espressioni estetiche spaziando, in maniera originale e
unica, dalle tecniche classiche, quali acquerello e olio, all’illustrazione
grafica su carta e su parete, grazie alle opere di muralismo
contemporaneo realizzate sul territorio nazionale e non.
A quattro anni dalla sua prematura scomparsa, questa esibizione
propone una serie di lavori che abbracciano alcuni degli ambiti di
indagine del lavoro dell’artista. L’incredibile abilità manuale
manifesta nelle sue raffigurazioni mescola tecniche tradizionali e
moderne scegliendo un approccio fortemente metaforico,
ricorrendo quindi all’ambito iconografico e oscillando tra rimandi
teologici classici, a visioni, talvolta, distopiche approcciate dal
punto di osservazione allegorico.
I simboli da ricercare dentro i suoi personaggi caricaturali
assumono forme minuziosamente dettagliate grazie alle
eclettiche citazioni della tradizione. Riferimenti concreti e rimandi
storico-politici si uniscono ai richiami della cultura pop moderna,
alternando, in un dialogo mai banale, elementi compositivi
risalenti alla storia dell’arte europea di matrice rinascimentale e
barocca alle illustrazioni grafiche e fumettistiche.
L’esercizio creativo, in continua oscillazione tra un ordinato
disordine stilistico e uno squilibrio costante, permette una
sperimentazione che coniuga il suo percorso accademico a quello
formativo di arte terapeuta sfociato nella creazione della graphic
novel Blue Boy. L’opera affronta il tema dell’autismo, disturbo del
neurosviluppo, al quale Alessandro si impegna per aprire un
dialogo inclusivo attraverso un percorso per immagini rivolto ad
adulti e bambini.
A cura di Ass.Pigmenti
Testi di Claudia De Giorgis
L'evento fa parte del progetto beecult, finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di Covid-19