top of page

Diari di comunità: foto e filmini di famiglia


Grazie alla call beeloved aperta agli abitanti dei quartieri di Madonna di Campagna, Borgo Vittoria e Borgata Tesso, abbiamo raccolto foto e film di famiglia e dato il via alla costruzione di Diari di Comunità: un archivio condiviso, una raccolta delle memorie e dei ricordi degli abitanti dei quartieri intorno a via Foligno 14.

Questa azione - realizzata nell'ambito del progetto BEE⬤ Ingredienti di Comunità - ci ha permesso di raccogliere 35 fotografie da 5 diversi soggetti, oltre a 6 filmini da parte di una famiglia che vive a Madonna di Campagna.


ree
Antonio Lovaglio durante una giornata al mare a Margherita di Savoia, agosto del 1964.

ree
Antonio Lovaglio durante una giornata al mare a Margherita di Savoia, agosto del 1964.

ree
Antonio Lovaglio durante il servizio militare a Chieti, luglio del 1968.

ree
Antonio Lovaglio durante il servizio militare a Chieti, luglio del 1968.


ree
Maurizio Gaier bambino durante i lavori di ampliamento e posa dell’asfalto in Via Sansovino nel Giugno 1970. Sullo sfondo a sinistra si intravede la scuola d'infanzia di Via Venaria.

ree
Nelia Mondino in bikini nel cortile di via Breglio 51 nel 1943.

ree
La cricca di via Breglio in gita con Nelia Mondino e Marco Brusasco negli anni ‘50.

ree
La banda di Via Breglio al Bar Carlo o al bar Rivella, in Via Chiesa angolo Via Breglio negli anni ‘60 - ‘70. Da sinistra a destra: 1) Marco Brusasco, 2) "Gandin", 3) "Populin", 5) il "Rus".

ree
Gina Gnavi in via Breglio 51, anni ‘60 - ‘70.

ree
Scuola Giuseppe Allievo - classe 2°/3°del 1946 (circa) - Borgo Vittoria, Via Roccavione (dall'alto, nella 4° fila, il 7° e ultimo è Mondino Luigi).

ree
Nelia Mondino durante un concerto del gruppo a Borgone di Susa (TO) negli anni ‘40, nome del gruppo sconosciuto per ora.

ree
Ina, il piccolo Domenico e Gina Gnavi al bar Carlo in Via Chiesa angolo Via Breglio, negli anni '60.

ree
Gina Gnavi, il piccolo Domenico e Ina sul ballatoio di Via Breglio 51 negli anni '60.

ree
Nelia Mondino in costume negli anni ‘40.

ree
Marco Brusasco alle officine ausiliarie Fiat negli anni '60.

ree
Marco Brusasco alle officine ausiliarie Fiat - Zhiguli negli anni ‘60. Preparazione della linea per la costruzione della Fiat 124/Zhiguli per l'invio in U.R.S.S.

ree
Marco Brusasco negli anni '40.

ree
Nelia Mondino nel 1946.

ree
Luigi Mondino alla fine degli anni '50.

ree
Luigi Mondino di guardia alla fine anni '50.

ree
Cornelia Mondino e Marco Brusasco, membri del distaccamento partigiano, hanno vissuto in Borgo Vittoria fino agli anni '90.

ree
Catia Bruzzo bambina davanti alla Piola dei genitori, in via Bibiana 31, all’inizio del 1971.

ree
Un incontro per gli ex-giovani del 3G di seconda generazione nel campo da gioco della parrocchia di Madonna di Campagna. Organizzato nel 2002 da Padre Mario Durando, che prese in carico l’animazione giovanile dopo padre Benigno.

ree
Ottobre del 1953, le associazioni S.Rosa da Viterbo e S.Agnese nel cortile della “Piccola Casa” di via Stradella 203, in occasione del 25° di sacerdozio di P. Venanzio Salomone (riconoscibile al centro, in prima fila). [Archivio privato Minetti]

ree
Alcuni membri del 3G originario durante uno dei ritrovi organizzati da padre Benigno Cismondi a Ferriere di Aviglliana negli anni ‘90.

ree
Un’occasione di ritrovo degli “amici del 3G” nel 2001, a Ferriere di Buttigliera. [Archivio privato Baffoni]

Una volta digitalizzati dall’Archivio Nazionale del Cinema d'Impresa, i filmati sono stati restituiti ai proprietari: il momento della restituzione è stato documentato, non solo ai fini dell’archiviazione del materiale, ma anche per raccogliere le loro impressioni, emozioni e ricordi nel rivedere dopo tanto tempo quei momenti della loro vita catturati dalla cinepresa.



Il progetto BEE⬤ Ingredienti di Comunità è vincitore del bando #CiviCa 2019 della Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dall’associazione OrtiAlti.

 
 
bottom of page