top of page

beepop fest 3-4 ott | arte_botanica_incontri




beepop fest è il festival beeozanam

3-4 ottobre 2020


Beepop fest è il primo festival co-prodotto da beeozanam, il nuovo community hub di via Foligno 14, uno spazio ibrido e plurale dove si producono idee e si crea comunità.

Due giorni di workshop, mostre, installazioni e performance aperte a tutti e raccolti all’interno di un luogo speciale, una vecchia fabbrica rigenerata con orti, giardini, arte contemporanea e... api.

Beepop fest è realizzato nell'ambito dei Graphicdays con il patrocinio della Circoscrizione 5.



beepop fest | PROGRAMMA

workshop // mostre // performance // tour


3 ottobre

  • inaugurazione LOOP mostra personale di CIREDZ + live painting

  • Nico Miyakawa // installazione

  • laboratorio di apicoltura // Davide Lobue

  • laboratorio di autoproduzione saponi // Officina Selvatica

  • laboratorio di upcycling sartoriale // Atelier Riforma e Doubless

  • tour ortoalto // alla scoperta dell'orto di beeozanam

  • tour di street art // SAT_Street Art TOuRINO

  • Dj set “All u can beat” Dj Daddi + aperitivo beepop

4 ottobre

  • LOOP mostra personale di CIREDZ

  • Nico Miyakawa // installazione

  • laboratorio di terrarium // Sélva

  • laboratorio di autoproduzione creme // Officina Selvatica

  • laboratorio di upcycling sartoriale // Atelier Riforma e Doubless

  • tour di street art // SAT_Street Art TOuRINO

  • #pertroppoamore Dj set by Hô-catalá + aperitivo beepop



SABATO 3 OTTOBRE


:: mostre/performance ::


LOOP mostra personale di CIREDZ // disegni e sculture

Opening h18 / dal 3 ott al 12 dic

Ingresso libero

Tra le mura di beeozanam, l’artista Ciredz presenta una serie di lavori su carta affiancati da alcune sculture che incarnano una parte determinante della sua produzione artistica: il passaggio e la trasformazione degli elementi naturali ed il loro rapporto con l’uomo. Loop è insieme di opere astratte caratterizzate da un comune denominatore: la ciclicità dello scorrere del tempo, della vita e della natura. Il percorso espositivo accompagna il susseguirsi incessante dei processi di trasformazione e rinnovamento naturale, siano essi scanditi dal tempo che passa, dall’intromissione umana o dalla stessa na - tura che interviene modificando le azioni di geometrizzazione realizzate dall’uomo. Un loop costante che alterna la fine con un nuovo inizio trasformativo, evolutivo, infinito.


Roberto Ciredz è un artista sardo conosciuto a livello internazionale per le sue opere di arte urbana; è risultato terzo nella lista dei migliori muralisti del mondo nel 2016 redatta da Wide Walls.


NICO MIYAKAWA // INSTALLAZIONE

Ingresso libero