top of page

beepop fest 3-4 ott | arte_botanica_incontri




beepop fest è il festival beeozanam

3-4 ottobre 2020


Beepop fest è il primo festival co-prodotto da beeozanam, il nuovo community hub di via Foligno 14, uno spazio ibrido e plurale dove si producono idee e si crea comunità.

Due giorni di workshop, mostre, installazioni e performance aperte a tutti e raccolti all’interno di un luogo speciale, una vecchia fabbrica rigenerata con orti, giardini, arte contemporanea e... api.

Beepop fest è realizzato nell'ambito dei Graphicdays con il patrocinio della Circoscrizione 5.



beepop fest | PROGRAMMA

workshop // mostre // performance // tour


3 ottobre

  • inaugurazione LOOP mostra personale di CIREDZ + live painting

  • Nico Miyakawa // installazione

  • laboratorio di apicoltura // Davide Lobue

  • laboratorio di autoproduzione saponi // Officina Selvatica

  • laboratorio di upcycling sartoriale // Atelier Riforma e Doubless

  • tour ortoalto // alla scoperta dell'orto di beeozanam

  • tour di street art // SAT_Street Art TOuRINO

  • Dj set “All u can beat” Dj Daddi + aperitivo beepop

4 ottobre

  • LOOP mostra personale di CIREDZ

  • Nico Miyakawa // installazione

  • laboratorio di terrarium // Sélva

  • laboratorio di autoproduzione creme // Officina Selvatica

  • laboratorio di upcycling sartoriale // Atelier Riforma e Doubless

  • tour di street art // SAT_Street Art TOuRINO

  • #pertroppoamore Dj set by Hô-catalá + aperitivo beepop



SABATO 3 OTTOBRE


:: mostre/performance ::


LOOP mostra personale di CIREDZ // disegni e sculture

Opening h18 / dal 3 ott al 12 dic

Ingresso libero

Tra le mura di beeozanam, l’artista Ciredz presenta una serie di lavori su carta affiancati da alcune sculture che incarnano una parte determinante della sua produzione artistica: il passaggio e la trasformazione degli elementi naturali ed il loro rapporto con l’uomo. Loop è insieme di opere astratte caratterizzate da un comune denominatore: la ciclicità dello scorrere del tempo, della vita e della natura. Il percorso espositivo accompagna il susseguirsi incessante dei processi di trasformazione e rinnovamento naturale, siano essi scanditi dal tempo che passa, dall’intromissione umana o dalla stessa na - tura che interviene modificando le azioni di geometrizzazione realizzate dall’uomo. Un loop costante che alterna la fine con un nuovo inizio trasformativo, evolutivo, infinito.


Roberto Ciredz è un artista sardo conosciuto a livello internazionale per le sue opere di arte urbana; è risultato terzo nella lista dei migliori muralisti del mondo nel 2016 redatta da Wide Walls.


NICO MIYAKAWA // INSTALLAZIONE

Ingresso libero

Entra nella stanza di Nico. Viaggio sensoriale all’interno di una stanza dipinta dall’artista dove vengono esposte opere inedite.


Nico Miyakawa cresce viaggiando e disegnando tra Italia, Giappone e Inghilterra. Incorpora reale e surreale in composizioni dettagliate di scenari onirici, spesso ispirati dai suoi stessi sogni. Una serie sul soggetto della palma definisce i suoi lavori più recenti.



LIVE PAINTING CIREDZ # intervento di arte urbana



:: workshop ::


WORKSHOP APICOLTURA| 15-16.30

con Davide Lobue


Un pomeriggio in famiglia dedicato al mondo delle api e dell'apicoltura. Un apicoltore e naturalista accompagnerà nel viaggio partendo dalla biodiversità e dalla vita sociale delle api, per poi proseguire verso la cura e la gestione di un alveare ed i prodotti delle api: miele , cera polline e propoli. Il tutto attraverso un percorso sensoriale e un breve gioco in cui i partecipanti simuleranno il lavoro dell'apicoltore. Il percorso si concluderà con la visita in apiario in completa sicurezza.


Davide Lobue presidente dell'Associazione Parco del Nobile, associazione di promozione sociale che dal 2005 si occupa di educazione ambientale nelle scuole su tematiche quali da biodiversità, gli orti scolastici e l'apicoltura biologica ed urbana. Davide Lobue è un naturalista che dal 1997 si occupa di percorsi educativi e sensibilizzazione ambientale e dal 2004 di apicoltura e didattica.


Costo: 5 euro, bambini gratis

min 5 persone - max 15 persone




WORKSHOP OFFICINA SELVATICA: AUTOPRODUZIONE DI UN SAPONE | 15-18

con Officina Selvatica


Come prendersi cura del proprio corpo attraverso l’autoproduzione consapevole.

Una panoramica sui principi della saponificazione e la scelta delle materie prime.

Realizzazione di un sapone per il corpo.


Claudia Giovenco, appassionata di orticoltura naturale, di autoproduzioni e produzione di saponi e detersivi per la casa.


Materiali ed attrezzature per la dimostrazione sono a carico di Officina Selvatica. Per motivi di sicurezza delle persone (calore, fiamma e soda caustica), la parte pratica verrà effettuata dai tutor a scopo dimostrativo.

Ai partecipanti verrà regalato un sapone/una crema realizzato da Officina Selvatica e prodotto/a durante il laboratorio.


Costo: 15 euro

Min: 8 persone - Max: 15 persone




WORKSHOP DI UPCYCLING SARTORIALE #1 | 15-18

con Atelier Riforma e Doubless

Incontro con Atelier Riforma e l’economia circolare e a seguire workshop di upcycling sartoriale. 


Atelier Riforma è una startup innovativa a vocazione sociale che ha l’obiettivo di ridurre

l’impatto ambientale del settore della moda attraverso l’economia circolare e la creatività sartoriale, sensibilizzando a un consumo consapevole e aiutando le fasce più in difficoltà della popolazione.

Grazie a una rete di realtà sartoriale, gli abiti usati vengono trasformati e prendono nuova vita!

Doubless è un contenitore creativo dove l’abito o l’accessorio oltre ad essere un indumento

servono a riflette un modo di essere, un comportamento, un’attitudine. La propria creatività

racconta la nostra unicità.


Upcycling; riutilizzare/ricondizionare, oggetti e materiali scartati, in modo tale da creare un

prodotto di qualità o valore differente all’originale.

Atelier Riforma e Doubless metteranno a disposizione dei partecipanti, stoffe e materiali recuperati per realizzare un accessorio personalizzato. Il laboratorio è aperto a tutti. Se lo si possiede portare kit da cucito.

Costo: 10 euro

Min: 5 persone - Max: 15 persone




:: tour ::


TOUR ORTOALTO | 17-18

con Davide Lobue

Visita all'orto alto per scoprire come è stato realizzato un orto a basso impatto ambientale sul tetto, con spunti ed approfondimenti su realizzazione e cura di un orto sul balcone: il substrato le piante e le consociazioni principali.


Gratuito con prenotazione obbligatoria.


Posti limitati, max 15 persone




SAT_Street Art TOuRINO | 16.30-18.30

Una passeggiata immersi nelle opere di street art con partenza da Parco Dora per poi attraversare Borgata Tesso e terminare presso gli spazi di BeeOzanam.


L'edificio industriale di BeeOzanam è stato oggetto di un recente restyling con opere di street art che ha regalato un nuovo volto ai quartieri di Madonna di Campagna e Borgo Vittoria.

Il tour termina con un aperitivo ed un drink finale nel verde degli Orti Alti del tetto di Ozanam ammirando le nuovissime opere d'arte realizzate da Tellas e Giulio Vesprini.


SAT è un progetto che intende raccontare l'evoluzione delle opere di strada e la storia degli artisti che le hanno realizzate; si tratta di un giro ludico, tenuto da esperti di Urban Art, rivolto sia agli amanti, sia ai neofiti del muralismo.


Costo 10€

Posti limitati, max 15 persone

Per info: streetartourtorino@gmail.com



............................................................................................................

🎧 DJ SET “ALL U CAN BEAT” DJ DADDI + APERITIVO beepop | dalle 18.30

............................................................................................................



DOMENICA 4 OTTOBRE


:: workshop ::


WORKSHOP OFFICINA SELVATICA: AUTOPRODUZIONE DI UNA CREMA | 15-18

con Officina Selvatica

Come prendersi cura del proprio corpo attraverso l’autoproduzione consapevole.

Panoramica sull’autoproduzione di tinture madri, oleoliti ed oli essenziali.

Come progettare una crema secondo le proprie necessità partendo dal bosco

Realizzazione di una crema per il viso.


Roberto Dipaola. Birraio con 15 anni di esperienza nella trasformazione di prodotti naturali, ha passato gli ultimi 5 anni ad approfondire le tecniche di trasformazione, conservazione ed estrazione di prodotti ricavati dalla raccolta di erbe spontanee, gemme, frutti e cereali. Appassionato di distillazione e fitoallimurgia.


Materiali ed attrezzature per la dimostrazione sono a carico di Officina Selvatica. Per motivi di sicurezza delle persone (calore, fiamma e soda caustica), la parte pratica verrà effettuata dai tutor a scopo dimostrativo.

Ai partecipanti verrà regalato un sapone/una crema realizzato da Officina Selvatica e prodotto/a durante il laboratorio.


Costo: 20 euro

Min: 8 persone - Max: 15 persone




WORKSHOP TERRARIUM | 15.30-18

con Sélva

Le origini di quest’arte, il funzionamento e le tecniche di mantenimento.

I terrariums sono perfetti per chi si sente intimorito dalla manutenzione delle piante, riproducono ambienti umidi o aridi in contenitori di vetro aperti o chiusi.

Nel workshop i partecipanti saranno guidati nella realizzazione del proprio terrarium completo da portare a casa.


Sélva è uno studio creativo che opera in uno spazio nel quale design, arte e natura si sovrappongono e dialogano. Sèlvaterrariums è il loro progetto dedicato ai terrariums.

“Crediamo che accogliere piante ed elementi naturali nel nostro quotidiano ci aiuti ad essere più equilibrati, sereni, produttivi e ispirati. Semplicemente, la qualità della nostra vita migliora.”


Saranno forniti tutti i materiali necessari per la realizzazione del terrarium (modello Charlie diametro 14cm, altezza 18cm), una dispensa stampata e una piccola merenda/spuntino.


Costo: 50 euro, con anticipo di 20 euro per conferma partecipazione

Min: 5 persone - Max: 15 persone




WORKSHOP DI UPCYCLING SARTORIALE #2 | 15-18

con Atelier Riforma e Doubless

Consulenza gratuita per riformare un abito e a seguire workshop di upcycling sartoriale.


Atelier Riforma è una startup innovativa a vocazione sociale che ha l’obiettivo di ridurre

l’impatto ambientale del settore della moda attraverso l’economia circolare e la creatività sartoriale, sensibilizzando a un consumo consapevole e aiutando le fasce più in difficoltà della popolazione.

Grazie a una rete di realtà sartoriale, gli abiti usati vengono trasformati e prendono nuova vita!

Doubless è un contenitore creativo dove l’abito o l’accessorio oltre ad essere un indumento

servono a riflette un modo di essere, un comportamento, un’attitudine. La propria creatività

racconta la nostra unicità.


Upcycling; riutilizzare/ricondizionare, oggetti e materiali scartati, in modo tale da creare un

prodotto di qualità o valore differente all’originale.

Atelier Riforma e Doubless metteranno a disposizione dei partecipanti, stoffe e materiali recuperati per realizzare un accessorio personalizzato. Il laboratorio è aperto a tutti. Se lo si possiede portare kit da cucito

Costo: 10 euro

Min: 5 persone - Max: 15 persone




:: tour ::


SAT_Street Art TOuRINO | 16.30-18.30

Una passeggiata immersi nelle opere di street art con partenza da Parco Dora per poi attraversare Borgata Tesso e terminare presso gli spazi di BeeOzanam.


L'edificio industriale di BeeOzanam è stato oggetto di un recente restyling con opere di street art che ha regalato un nuovo volto ai quartieri di Madonna di Campagna e Borgo Vittoria.

Il tour termina con un aperitivo ed un drink finale nel verde degli Orti Alti del tetto di Ozanam ammirando le nuovissime opere d'arte realizzate da Tellas e Giulio Vesprini.


SAT è un progetto che intende raccontare l'evoluzione delle opere di strada e la storia degli artisti che le hanno realizzate; si tratta di un giro ludico, tenuto da esperti di Urban Art, rivolto sia agli amanti, sia ai neofiti del muralismo.


Costo 10€

Posti limitati, max 15 persone

Per info: streetartourtorino@gmail.com



.................................................................................

🎧 #pertroppoamore DJ SET by Hô-catalá + APERITIVO beepop | dalle 18.30

.................................................................................



*ISCRIZIONI e PAGAMENTI*

Per modalità di iscrizione e pagamento scrivere a info@beeozanam.com o compilare il form.


*SICUREZZA*

Saranno garantite le norme di sicurezza previste dalle disposizioni correnti.



1.931 visualizzazioni
bottom of page