beecult | I venerdì letterari

|Sostenibilità ambientale|
|Inclusione sociale|
Un ciclo di incontri periodici che vedrà ospiti autori/autrici del territorio piemontese o case editrici indipendenti per condividere e diffondere cultura attraverso diverse tematiche e generi letterari.
venerdì 24 febbraio - 18:30
“Un mare di plastica” e “Plastica, la soluzione siamo noi.” di Franco Borgogno
// a cura di Eri
L’inquinamento da plastica è una delle questioni che più hanno conquistato l’attenzione del pubblico (prima) e della politica (poi) negli ultimi anni: due libri hanno contribuito profondamente a fare chiarezza e l’autore ce li presenterà.
Da una parte il resoconto di una spedizione di ricerca in Artico, dall’altra 12 storie di persone che in situazioni completamente diverse hanno contribuito a rendere questa sfida un impegno di gran parte dei cittadini del mondo. - PRENOTA
venerdì 31 marzo - 18:30
La vita paga il sabato di Davide Longo.
// a cura di Cartoleria Nina, Joker cartoleria
Noir ambientato tra le montagne piemontesi e la chiassosa Roma. Il commissario Arcadipane, il suo mentore Corso Bramard e l’indisciplinata agente Isa Mancini si trasferiscono nella piccola cittadina di Clot dopo l’omicidio di un produttore cinematografico e la scomparsa della moglie. Ad attenderli gente diffidente e spigolosa e un rebus da far scoppiare la testa. -PRENOTA
venerdì 28 aprile - 18:30
No è problema (Ubuntu) di Elisa Bevilacqua.
// a cura di Cartoleria Nina, Joker cartoleria
È il 2017, siamo a Valgioie, piccolo paese montano piemontese, campione mondiale di spopolamento rapido. Un giorno di neve arriva un bus con 50 migranti richiedenti asilo. Maschi. Giovani. Africani. Molto neri. Ad accoglierli, striscioni razzisti e cori di catechisti. Il sindaco del paese, un uomo arido e corrotto, vuole lucrarci in combutta con una cooperativa. Sistemarli nell’ex albergo cadente, dare loro un po’ di riso e pollo, e tenersi il resto dei 35 euro. E soprattutto, dare un lavoro alla nipote Nadia. I giovani si integrano tra mille difficoltà linguistiche e culturali, dagli esiti comici: la loro “badante” è obbligata ad affezionarsi. Non tutto però fila liscio… - PRENOTA
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Aperto a tutti e pubblico di settore
Prenotazione obbligatoria
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
beecult è un progetto finanziato nell'ambito della risposta dell'Unione alla pandemia da Covid -19