top of page

beecult | Programma di aprile



beecult è il programma di attività culturali ed eventi gratuiti di beeozanam community hub.

Arte, sostenibilità ambientale, inclusione sociale e rigenerazione urbana sono i temi della nuova programmazione culturale, che si rivolge ad un pubblico multigenerazionale e residente in Borgo Vittoria e Madonna di Campagna, ma non solo.


Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ed accessibili a tutti.

Il calendario di aprile è ricco di incontri e appuntamenti culturali.

Il mese si apre con CleanUp, una mattinata di impegno civile per ripulire l’ area verde di Parco Dora che rischia di essere rovinata dai nostri rifiuti.

Si prosegue con la performance di strada “Senza Denti” venerdì 14 aprile.

Giunto alla sua terza edizione, sotto la direzione artistica dell’Associazione Pigmenti, torna il beepop fest: un appuntamento culturale di due giorni, sabato 15 e domenica 16 aprile, pensato per arricchire l’offerta locale e cittadina con una proposta di workshop tematici, mostre, tour e performance aperte a tutti.

Due nuovi tour di street art ci porteranno alla scoperta delle opere realizzate a beeozanam. Ci condurranno all’esplorazione di Parco Dora, con visita finale della mostra di Nic Alessandrini e J Kalinda a beeozanam. Proseguono i workshop sulla sostenibilità ambientale e la visita alle mostre d’arte allestite all'interno dell'hub.

In programma un nuovo talk incentrato sulla space economy. Un confronto tra narrativa e realtà per riflettere sui nuovi diritti, le regole e i benefici per gli esseri viventi del Pianeta Terra nella corsa allo spazio.

Continuano le proiezioni della rassegna cinematografica “Scenario Pianeta: aspettando CinemAmbiente 2023” con la proiezione di “Great Green Wall” un viaggio alla scoperta della muraglia verde dell’Africa sub-sahariana. La rassegna è stata co-progettata dai giovani di Quartier Circolare (mindchangers.eu/piemonte) e di Alkadia CPG sotto la guida di Gaetano Capizzi.

Per il mese di aprile, il nuovo appuntantamento de i venerdì letterari! vedrà ospite Elisa Bevilacqua, con il suo libro di cui protagonista un gruppo di immigrati richiedenti asilo in un paesino della Val Sangone.

Un progetto di associazione beeozanam in collaborazione con ERI Onlus, Associazione Minollo, Associazione Pigmenti, Associazione Le Due e un Quarto.




beecult | PROGRAMMA APRILE 2023


WORKSHOP SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE


sabato 1 aprile - ore 10:30

CleanUp della cittadinanza nell'area di Parco Dora // a cura di European Research Institute

| Sostenibilità ambientale |

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


PERFORMANCE


venerdì 14 aprile - 16:30

Senza Denti // Ass. Le due e un Quarto

|Inclusione sociale |

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


BEEPOP FEST


sabato 15 aprile

14:30-17:30

Una barca di pupazzi vaganti // a cura di Associazione Baco


16:00-18:00

Tour di street art da Parco Dora a beeozanam // a cura di SAT_Street Art TOuRINO


18:00-24:00

Djset // a cura di Discomoderni